CAPODICHINO: CONVEGNO “LE ALI DELLA PACE” – INCONTRO CON GLI STUDENTI

Testo 1°Lgt. Giacomo RIVIEZZO

Foto A.M. Capodichino

Riflessioni per la convivenza pacifica tra i popoli

 Venerdì 24 gennaio, presso lo storico Salone degli Aviatori del Comando Aeroporto “U.Niutta”  Capodichino dell’Aeronautica Militare si è svolto il convegno “Le Ali della Pace” a cui hanno partecipato una folta rappresentanza di studenti degli Istituti di primo e secondo grado di Napoli e Provincia nonché Dirigenti e Professori.

L’evento promosso in sinergia con l’Associazione “Rosa Bianca”, è stato presieduto dal Comandante Colonnello Massimo Maieron e dal Presidente dell’Associazione Concetta Bianco e ha visto la partecipazione oltre a relatori del mondo Accademico ed imprenditoriale, una rappresentanza di personale militare e civile dell’Aeroporto.

L’evento si è focalizzato sulla convivenza pacifica tra i popoli coinvolgendo gli studenti in importanti riflessioni su questo tema, con l’intento di promuovere valori fondamentali come la pace, il rispetto reciproco e la partecipazione sociale, con l’obiettivo di ispirare le nuove generazioni a impegnarsi attivamente nella costruzione di un futuro migliore.

Il Colonnello Maieron ha accolto calorosamente gli studenti e la dirigenza scolastica, creando un’atmosfera di convivialità e impegno, successivamente ha scattato fotografie con i partecipanti per immortalare questo momento significativo. Quest’approccio ha sicuramente contribuito a rafforzare il senso di comunità e collaborazione tra i presenti.

Il Comandante ha poi consegnato un attestato di partecipazione ai cinque Istituti scolastici che hanno partecipato all’evento: “La pace è artigianale. Non la costruiscono solo i potenti “con le loro scelte e i loro trattati internazionali, che restano scelte politiche quanto mai importanti e urgenti”. La pace la costruiamo anche noi, “nelle nostre case, in famiglia, tra vicini di casa, nei luoghi dove lavoriamo, nei quartieri dove abitiamo. Papa Francesco”, riconoscendo il loro impegno nella promozione dei valori di pace e convivenza e ha consegnato altri riconoscimenti, tra questi il Crest di Reparto alla Presidente dell’Associazione “Rosa Bianca” Concetta Bianco, all’imprenditore Comm. Vincenzo Puglia che ha donato al Comando Aeroporto partenopeo una Campana della Pace in occasione del Giubileo 2025, realizzata dal Maestro Armando Marinelli dell’omonima Pontificia Fonderia di Agnone altrettanto ringraziato con la consegna del Crest.

Al termine della cerimonia il Cappellano Militare di Capodichino, Don Antonio Marchisano, ha benedetto la Campana della Pace. Questo momento solenne è stato ulteriormente enfatizzato dalle parole del Colonnello Maieron, rimarcando l’importanza dell’azione individuale e collettiva: “La nostra buona azione in questa iniziativa di pace oggi l’abbiamo fatta, in quanto ciascuno può essere portatore di pace, ma serve uno sforzo collettivo per alzarsi in volo. Chiamerei uno degli studenti presenti, un volontario, che si senta di suonare la campana per la prima volta. Il primo che possa essere di buon auspicio per la pace nel mondo e ogni concreta azione di pace sarà motivo di rintocco in Aeroporto”, così dopo il primo suono dello studente volontario un altro ragazzo ha unito le forze e insieme hanno fatto risuonare la Campana per la prima volta al Comando Aeroporto di Capodichino. Questo gioioso momento è stato immortalato con una fotografia di gruppo di tutti gli intervenuti, catturando l’essenza di una giornata dedicata alla pace e alla collaborazione tra giovani, istituzioni e comunità.

Check Also

Soccorso Aereo: elicottero del 15° Stormo interviene in Friuli Venezia Giulia per la ricerca di un alpinista disperso

La missione è stata condotta dall’83° Centro SAR (Search And Rescue) di Cervia in sinergia …

UA-113296760-1