Esercitazione di sopravvivenza in mare notturna, piloti ed operatori di bordo del 41° STORMO

L’attività è stata finalizzata alla revisione delle tecniche di sopravvivenza in mare in caso di ammaraggio forzato del velivolo P-72A

Nei giorni scorsi, tra le diverse attività, piloti ed operatori del 41° Stormo dell’Aeronautica Militare (AM) di Sigonella hanno svolto un’esercitazione notturna di sopravvivenza in mare presso il Distaccamento Straordinario AM della Plaia di Catania.

L’obiettivo dell’evento, pianificato e coordinato dall’Ufficio Sicurezza Volo dell’Aeroporto di Sigonella, è stato quello di consolidare l’addestramento e le tecniche di sopravvivenza in mare del personale navigante, nella fattispecie quello che opera a bordo del velivolo P-72A, anche con l’utilizzo dei vari strumenti di segnalazione in dotazione.

L’esercitazione, preceduta da un accurato briefing da parte dell’Istruttore di sopravvivenza in mare, del Medico di Stormo, dell’Ufficiale SV e del personale addetto al nucleo equipaggiamenti, ha permesso di sperimentare le difficoltà conseguenti ad un ammaraggio di emergenza anche in ambiente notturno ed è stata svolta sotto la supervisione di personale della Forza Armata addetto al salvamento.

L’attività addestrativa periodiche di Reparto rientra in quelle finalizzate alla completa formazione ed aggiornamento professionale del personale di volo con la finalità primaria di garantire un servizio alla collettività, obiettivo per cui l’AM opera e si addestra ogni giorno garantendo una prontezza 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.

 

 

Check Also

Esercitazione “VERTIGO 2021” 5 Torri

UOMINI E DONNE DELLE TRUPPE ALPINE IN ADDESTRAMENTO INTERFORZE NELLO SCENARIO DELLE DOLOMITI AMPEZZANE Si …

UA-113296760-1