Dopo le Frecce Tricolori, uno dei Reparti della nostra Aeronautica più conosciuti dal grande pubblico è sicuramente il Reparto Sperimentale Volo di Pratica di Mare che con le evoluzioni dei propri mezzi è sempre attesissimo in ogni air show. Non tutti sanno però che esso è parte di un’organizzazione ben più ampia, il Centro Sperimentale Volo. Basato anch’esso sulla …
Read More »Guglielmo Guglielmi
4^ Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la D.A. e l’A.V.
Assicurare 24 ore su 24 la sicurezza del Paese garantendo il controllo dello spazio aereo e proteggere gli interessi nazionali in patria e all’estero sono alcuni dei compiti assegnati alla nostra Aeronautica Militare. Per fare questo la Forza Armata ha bisogno di “vedere” e “comunicare” in maniera efficace, cosa che fa grazie alla rete di sensori della Difesa Aerea, …
Read More »Il 60° Stormo di Guidonia
Dopo i primi impieghi dell’arma aerea durante il primo conflitto mondiale tutte le grandi potenze si resero conto del grande vantaggio che un’aviazione ben addestrata e strutturata poteva rappresentare in una guerra e cominciarono ad organizzare le prime strutture addestrative. Nel 1916 l’Arma Aeronautica costruì nel comune di Montecelio in frazione La Prata il primo nucleo di quello che sarebbe …
Read More »La Scuola Specialisti di Caserta
Dopo la nascita della nostra Aeronautica Militare il 23 marzo del 1923 ci si rese conto che oltre ad addestrare i piloti era necessario avere tecnici motoristi altamente preparati. Così nacque nel 1924 la Scuola Specializzati dell’Arma Aeronautica organizzata su due basi, Roma e Capua in provincia di Caserta. Cinque anni dopo la sede di Roma venne trasferita a Napoli …
Read More »Il 5° Gruppo Manutenzione Velivoli – Polo Unico A.G.E.
Presenti in tutti gli scenari operativi al fianco dei velivoli, le attrezzature di terra A.G.E. (Air Ground Equipment) rivestono un fondamentale ruolo permettendo alla Forza Armata di poter operare con efficienza e prontezza. Come per i mezzi aerei anche le attrezzature A.G.E. hanno subito negli ultimi anni un’evoluzione tecnologica molto spinta richiedendo per il loro utilizzo e per la …
Read More »L’Ufficio Pubblica Informazione dell’Aeronautica Militare Italiana
Testo e foto di Guglielmo Guglielmi “La comunicazione Istituzionale è ormai saldamente riconosciuta tra i doveri dello Stato. E’ un mezzo strategico, non sussidiario, per conseguire un bene pubblico. Deve essere realizzata con professionalità, senza improvvisazione.” Con queste parole il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi apriva il suo discorso con un videomessaggio trasmesso il 17 settembre del 2003 …
Read More »Centro Addestramento Equipaggi Multi Crew – CAE-MC
Tra i vari Reparti che sono ospitati sulla base di Pratica di mare ve n’è uno creato da poco ma gia’ tra i più’ importanti dell’Aeronautica militare, il Centro Addestramento Equipaggi –Multi Crew ( CAE-MC). Nato nel nel 2009 come Centro Addestramento Equipaggi per corsi MCC ( Multi Crew Cooperation), nel 2013 è divenuto CAE-MC alle dipendenze, come tutte le …
Read More »Consegna T 2006A al 70° Stormo
5 luglio 2016 Martedì 5 luglio 2016 sono stati consegnati ufficialmente all’Aeronautica Militare Italiana tre velivoli Tecnam P 2006T, denominati in ambito militare T 2006A . La cerimonia si è svolta in un hangar della Tecnam nello stabilimento di Capua alla presenza autorita’ civili e militari, oltre che dei responsabili del progetto. Il velivolo, molto piu’ grande di quanto si …
Read More »