Luigi Sani

Nato a Bologna nel 1959 ,architetto e designer, vive e lavora a Bologna dove è titolare dello "Studio Archires". Segue il settore della fotografia aeronautica dal 1992 e segue anche le forze armate e altre forze statali. E' reporter in Italia per la rivista Emirates "The Source". Opera con le Forze Armate Italiane per l'organizzazione di mostre, eventi storici e culturali. Luigi collabora con "SeairlandShots" dal 2009. Usa materiali NIKON. Ha volato su Alenia G-222, A-109 Nexus, AB-212, AB-412, AB-205, NH-90, CH-47, Mil-17, AS 332, KC-767A, Lockheed Tristar; E' stato imbarcato su Portaerei Garibaldi, Portaerei Cavour, CV-64 USS J.F. Kennedy. Born in Bologna in 1959. Architect and Designer, Lives and works in Bologna: owner of the "Studio Archires". He follows the aeronautical photography sector since 1992 and also follows the Armed Forces and other State Forces. Reporter in Italy for the Emirates magazine "The Source". It operates with the Italian Armed Forces for the organization of exhibitions, historical and cultural events. Luigi collaborates with "SeairlandShots" since 2009. Use NIKON materials. He flew on Alenia G-222, A-109 Nexus, AB-212, AB-412, AB-205, NH-90, CH-47, Mil-17, AS 332, KC-767A, Lockheed Tristar; Embarks on Portaerei Garibaldi, Portaerei Cavour, CV-64 USS J.F. Kennedy.

“Zeltweg Airpower 2022” Il più grande air show in Europa

Con il motto “Sopra le nuvole!” AIRPOWER22 si è tenuto il 2 e 3 settembre per la decima volta presso l’aeroporto militare di Hinterstoisser, Zeltweg. Il più grande spettacolo aereo d’Europa, organizzato dalle forze armate austriache e dai loro partner Red Bull e dalla provincia della Stiria, ha visto la partecipazione di  200 tra aerei ed elicotteri, 20 nazioni rappresentate, …

Read More »

Esercitazione internazionale di Ricerca e Soccorso Aereo “Grifone 2022” a Piacenza

Dal 13 al 17 giugno 2022, nell’area montuosa appenninica a Sud-Ovest della città di Piacenza, si è svolta l’edizione 2022 dell’esercitazione multinazionale ed interagenzia di Ricerca e Soccorso Aereo “Grifone”, pianificata e condotta annualmente dall’Aeronautica Militare attraverso il Rescue Coordination Centre (RCC) del Comando Operazioni Aerospaziali (COA) nell’ambito dell’accordo internazionale SAR.MED.OCC. (SAR Mediterraneo Occidentale), con il supporto del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). …

Read More »

“TRICOLORE AIR SHOW 2022″ a Punta Marina (RA)

  Quattro giornate ad alta intensità operativa per la base del 15° Stormo a Cervia-Pisignano. Dal 16 al 19 giugno 2022 gli ampi piazzali e shelter dell’83° gruppo hanno potuto ospitare la formazione degli undici velivoli MB.339 del 313° Gruppo Acrobatico “P.A.N.” e assetti dell’Aeronautica Militare. Nel calendario 2022 delle esibizioni delle “Frecce Tricolori”, la “tribuna naturale” della riviera tra …

Read More »

Vigili del Fuoco, addestramento interforze in ambiente marino

A Marina di Ravenna si è svolta una complessa esercitazione tra il 17 e 19 maggio 2022, per l’addestramento e qualificazione di allievi del 29° Corso Sommozzatori in attività sinergica con la componente aerea del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Scenario dell’atto esercitativo è stato un settore del braccio di mare limitato dalla diga foranea Sud “ Benigno Zaccagnini” …

Read More »

Sport, Ferrari e solidarietà con il 15° Stormo A.M.

Sabato 14 maggio 2022, presso l’aeroporto militare di Cervia – Pisignano, in una splendida giornata, praticamente estiva, il 15° Stormo ha aperto le porte alla solidarietà e alla comunità locale, dopo almeno due anni di forzata assenza da quelle iniziative culturali e sociali che hanno da sempre caratterizzato l’essere dell’Aeronautica Militare in questa regione. Un progetto teso a sostenere enti …

Read More »

Esercitazione “VERTIGO 2021” 5 Torri

UOMINI E DONNE DELLE TRUPPE ALPINE IN ADDESTRAMENTO INTERFORZE NELLO SCENARIO DELLE DOLOMITI AMPEZZANE Si è conclusa IL 22 SETTEMBRE 2021, nel suggestivo comprensorio delle Dolomiti ampezzane, l’esercitazione delle Truppe Alpine dell’Esercito “Vertigo – Cinque torri 2021”. Protagonisti le donne e gli uomini del 7° Reggimento Alpini, con il contributo di assetti delle Brigate “Julia” e “Taurinense “ e del …

Read More »

“Un abbraccio lungo 60 anni” – Sessanta candeline per le Frecce Tricolori.

L’Aeronautica Militare ha organizzato la manifestazione aerea per celebrare il 60° Anniversario della PAN, in un ricco programma su due giornate, a Rivolto il 18 e 19 settembre 2021. Quattro pattuglie acrobatiche straniere, numerosi velivoli storici ed i principali assetti dell’Aeronautica Militare in display, a terra e in volo, per festeggiare questo importante traguardo della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Un evento …

Read More »

A Cervia festeggiato il 90° Anniversario del 15° Stormo

Il 29 giugno si è svolta sulla base aerea di Cervia una ristretta ma sentita cerimonia per il 90° anniversario dalla costituzione del 15° Stormo, avvenuta il 1 giugno del 1931. Una ricorrenza importante ricca di significati e di speranze, in attesa del fatidico centenario, voluta fortemente dal Comandante dello Stormo, Col. Pil. Giacomo Zanetti; un sobrio evento che ha …

Read More »

Esercitazione “CADAR 21”

Primavera di intense attività per la Brigata Friuli, impegnata dal 26 aprile a testare e consolidare le capacità di interoperabilità tra unità della Forza Armata, anche in chiave multinazionale, e ad approntare le unità per l’impiego nelle operazioni all’estero in teatro operativo. Come nella precedente APT/II 2020, la formula esercitativa è stata sviluppata nel pieno rispetto delle misure di prevenzione …

Read More »

APT II/2020 Addestramento avanzato in era COVID: la Brigata “Friuli” conclude l’Airmobile Permanent Training II/2020

La Brigata Aeromobile impegnata in Friuli nell’ Airmobile Permanent Training II/2020, quest’anno federata con la “Dagger Resolve 2020” per l’implementazione e lo sviluppo del concetto di Battlespace Management. L’invito ad un Media Day per il 30 settembre, in occasione delle attività conclusive dell’APT II/2020, ancora in “periodo COVID 19”, ci ha sicuramente sorpreso. La grande pandemia ha segnato e spesso …

Read More »
UA-113296760-1