ALL’INIZIATIVA DEL 6º REPARTO ”AFFARI ECONOMICI E FINANZIARI” DELLO STATO MAGGIORE AERONAUTICA DI ROMA HANNO PARTECIPATO GLI “ADDETTI AI LAVORI” DI TUTTI GLI ENTI CAMPANI DELL’AERONAUTICA MILITARE Grazzanise, 07/03/2019 – Questa mattina una rappresentanza del 6º Reparto ”Affari Economici e Finanziari” dello Stato Maggiore Aeronautica di Roma (SMA 6°) ha fatto visita al 9° Stormo di Grazzanise (CE), comandato dal …
Read More »Aeronautica Militare
F-35, RISCHIERAMENTO A DECIMOMANNU PER CONTINUARE L’ADDESTRAMENTO VERSO LA PIENA CAPACITÀ OPERATIVA
Sei velivoli F-35A ed un team composto da piloti e manutentori del 32° Stormo dell’Aeronautica Militare si sono rischierati in questi giorni presso il Reparto Sperimentale e di Standardizzazione di Tiro Aereo (RSSTA) di Decimomannu (Cagliari) per un ciclo di addestramento avanzato di circa tre settimane. L’attività addestrativa consentirà ai piloti del 13° Gruppo di Amendola di consolidare l’esperienza maturata nelle …
Read More »I 75 anni del 5 GMV di Napoli Capodichino
Lo scorso 14 novembre 2018 si è svolta presso l’aeroporto di Napoli Capodichino una cerimonia per festeggiare i 75 anni di un fondamentale Reparto della nostra Aeronautica Militare, il 5° Gruppo Manutenzione Velivoli (5°GMV). Alla presenza di varie autorita’ di Forza Armata tra cui il Brig. Generale Cristiano Bandini della II Divisione del Comando Logistico e dei rappresentanti di Carabinieri, …
Read More »Comando Logistico – Il Centro Sperimentale Volo di Pratica di Mare
Dopo le Frecce Tricolori, uno dei Reparti della nostra Aeronautica più conosciuti dal grande pubblico è sicuramente il Reparto Sperimentale Volo di Pratica di Mare che con le evoluzioni dei propri mezzi è sempre attesissimo in ogni air show. Non tutti sanno però che esso è parte di un’organizzazione ben più ampia, il Centro Sperimentale Volo. Basato anch’esso sulla …
Read More »Fertilia , una storia lunga 80 anni
Il 2 agosto arrivo all’Aeroporto militare di Fertilia dopo aver percorso un lungo tratto di strada martoriato dalle radici dei pini e degli eucalipti piantumati nel 1920 per la bonifica del territorio e dove all’odore del mirto e della macchia mediterranea si sostituisce quello pungente delle foglie e degli aghi dei quasi centenari alberi, stropicciate da una brezza marina che …
Read More »4^ Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la D.A. e l’A.V.
Assicurare 24 ore su 24 la sicurezza del Paese garantendo il controllo dello spazio aereo e proteggere gli interessi nazionali in patria e all’estero sono alcuni dei compiti assegnati alla nostra Aeronautica Militare. Per fare questo la Forza Armata ha bisogno di “vedere” e “comunicare” in maniera efficace, cosa che fa grazie alla rete di sensori della Difesa Aerea, …
Read More »Il 60° Stormo di Guidonia
Dopo i primi impieghi dell’arma aerea durante il primo conflitto mondiale tutte le grandi potenze si resero conto del grande vantaggio che un’aviazione ben addestrata e strutturata poteva rappresentare in una guerra e cominciarono ad organizzare le prime strutture addestrative. Nel 1916 l’Arma Aeronautica costruì nel comune di Montecelio in frazione La Prata il primo nucleo di quello che sarebbe …
Read More »La Scuola Specialisti di Caserta
Dopo la nascita della nostra Aeronautica Militare il 23 marzo del 1923 ci si rese conto che oltre ad addestrare i piloti era necessario avere tecnici motoristi altamente preparati. Così nacque nel 1924 la Scuola Specializzati dell’Arma Aeronautica organizzata su due basi, Roma e Capua in provincia di Caserta. Cinque anni dopo la sede di Roma venne trasferita a Napoli …
Read More »Il 5° Gruppo Manutenzione Velivoli – Polo Unico A.G.E.
Presenti in tutti gli scenari operativi al fianco dei velivoli, le attrezzature di terra A.G.E. (Air Ground Equipment) rivestono un fondamentale ruolo permettendo alla Forza Armata di poter operare con efficienza e prontezza. Come per i mezzi aerei anche le attrezzature A.G.E. hanno subito negli ultimi anni un’evoluzione tecnologica molto spinta richiedendo per il loro utilizzo e per la …
Read More »RISCHIERAMENTO AL 15° STORMO PER “BELLARIA-IGEA MARINA AIR SHOW”
In occasione della Manifestazione Aerea di Bellaria, il 2 e 3 giugno, come da diversi anni, la base di Cervia si è resa disponibile per ospitare la Pattuglia Acrobatica Frecce Tricolori, assieme ad altri assetti militari e civili previsti nel programma di manifestazione. Il comandante del 15° Stormo, Col. Pilota Tomaso Invrea ha fatto gli onori di casa, ospitando nella …
Read More »